![]() |
![]() |
|
- LA PIETRA DI LUSERNA -
|
|||
Composizione chimica (% in peso): | |||
SiO2 |
72.5 - 75.8 | ||
TiO2 |
0.1 - 0.3 | ||
Al2O3 |
12.7 - 14.1 | ||
Fe2O3 |
0.4 - 1.1 | ||
FeO |
0.7 - 1.8 | ||
MgO |
0.1 - 0.9 | ||
CaO |
0.2 - 1.0 | ||
Na2O |
2.9 - 5.4 | ||
K2O |
2.2 - 4.7 | ||
P2O5 |
0.1 - 0.2 | ||
p.c.*
|
0.5 - 1.6 | ||
*p.c.=
perdita per calcinazione
|
|||
Caratteristiche
fisico meccaniche:
|
|||
Massa
volumica apparente
|
2620 - 2660 Kg./Mc. | ||
Coefficiente
di imbizione
|
2.99 - 3.00 %. | ||
Carico
di rottura a compressione semplice di provini allo stato naturale:
|
|||
Con
direzione del carico perpendicolare alla scistosità
|
133 - 213 MPa* | ||
Con
direzione del carico parallelo alla scistosità
|
76 - 186 MPa | ||
Carico
di rottura a compressione semplice di provini sottoposti a cicli di gelività:
|
|||
Con
direzione del carico perpendicolare alla scistosità
|
136 - 195 MPa | ||
Con
direzione del carico parallelo alla scistosità
|
84 - 113 MPa | ||
Modulo
elastico tangente
|
60360 - 67330 MPa | ||
Modulo
elastico secante
|
44650 - 48290 MPa | ||
Carico
di rottura a trazione in diretta mediante flessione
|
19.1 - 23.7 MPa | ||
Usura
per attrito radente:
|
|||
Coefficiente
di abrasione al tribometro
|
2.40 - 2.42 MPa | ||
Coefficiente
di abrasione riferito al granito di S. Fidelino
|
0.90 | ||
Prova
di rottura all'urto:
|
|||
altezza
minima di caduta
|
cm 70 - 90 | ||
coefficiente
di dilatazione termica lineare
|
0.0033 mm/m°C | ||
*1
MPa= 10.2 Kg./cmq
|